
ALFONSO BORRAGÁN TORRE
Immersione nel PROEL didattico attraverso esperimenti fonatori
Si è laureato in Medicina presso l’Università della Cantabria nel 1981 e si è specializzato in Foniatria presso l’Università di Padova nel 1987, con borsa di studio della Fondazione Botín. Dottore in Medicina all’Università della Cantabria nel 2005.
È direttore del Centro di Foniatria e Logopedia di Santander e membro effettivo dell’Accademia di Scienze Mediche della Cantabria oltre che di varie società foniatriche e logopediche.
È docente in oltre 250 corsi sulla voce, sul linguaggio, sull’udito e relatore in oltre 250 conferenze e stage in vari centri all’estero. E’ autore di oltre 70 lavori scientifici pubblicati su diverse riviste, 10 libri e numerosi articoli.
È socio fondatore del gruppo CELF (chirurgia fibroendoscopica laringea) assieme al Dr. Diaz Gomez (ENT) e al Dr. Gonzalez Riancho (ENT); è anche professore presso l’Università della Cantabria.
Svolge attività di ricerca con il Gruppo "Isla de Mouro" presso l'Università della Cantabria ed è membro del Consiglio Consultivo del Pan-European Voice Conferences (PEVOC).
È il ricercatore principale del Metodo Propriocettivo Elastico (PROEL).
​